Il tuo nuovo van, o il tuo nuovo camper, ti sta già aspettando. Basta sapere esattamente dove. Qui trovi i concessionari nelle tue vicinanze.
Ihr neuer Camper Van oder Ihr neues Wohnmobil wartet schon auf Sie. Sie müssen nur wissen, wo genau. Hier finden Sie unsere Handelspartner ganz in Ihrer Nähe.
2. MASSA IN ORDINE DI MARCIA
La massa in ordine di marcia corrisponde al peso (a vuoto) del veicolo con l’equipaggiamento di serie montato in fabbrica (compresi lubrificanti, attrezzi, kit di emergenza pneumatici e serbatoio del carburante pieno al 90%), oltre alla massa nominale del conducente, fissata per legge a 75 kg.
La massa in ordine di marcia comprende in sintesi le seguenti voci:
La massa in ordine di marcia pertanto è la configurazione base del modello di veicolo da lei scelto con le attrezzature di serie più un peso fisso stabilito per legge di 75 kg per il conducente. Questa massa cambia in base ai dispositivi opzionali scelti (pacchetti di equipaggiamenti, equipaggia mento supplementare, optional).
Il valore della massa in ordine di marcia è riportata per ogni disposizione interna sulla nostra documentazione di vendita (ad es. sui listini prezzi).
Per comprendere meglio queste variazioni di massa (ammissibili) dovute al processo produttivo, riportiamo qui un esempio:
Massa in ordine di marcia secondo la documentazione di vendita: | 2.900 kg |
Tolleranza ammissibile per legge di ± 5 %: | 145 kg |
Intervallo ammissibile per legge della massa in ordine di marcia: | 2.755 bis 3.045 kg |
Massa minima in kg ≥ 10 * (n + L) |
Con: «n» = numero massimo di passeggeri oltre al conducente e «L» = lunghezza totale del veicolo in metri (compresa la posizione dopo decimale). |
Ad esempio, per un camper con una lunghezza di 7 m e 4 posti a sedere ammissibili (compreso il conducente), la massa utile minima risulta: 10 kg * (4 + 7) = 110 kg. |
3500 kg | Massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico |
– 2.929 kg |
Massa in ordine di marcia |
– 3*75 kg | Massa dei passeggeri |
– 110 kg | Massa utile minima |
= 265 kg | Dispositivi opzionali |
3500 kg | Massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico |
– 2.929 kg | Massa reale del veicolo in ordine di marcia (+ 1 % rispetto alla massa di 2.900 kg indicata sulla documentazione di vendita) |
– 3*75 kg | Massa dei passeggeri |
– 265 kg | Massa dei dispositivi opzionali |
= 81 kg | Carico utile effettivo (< massa utile minima di 110 kg); nell’esempio, la massa utile minima non viene raggiunta per 29 kg |
6. EFFETTI DELLE TOLLERANZE DELLA MASSA IN ORDINE DI MARCIA SULLA MASSA UTILE Indipendentemente dalla massa utile minima, occorre anche ricordare che le inevitabili differenze della massa in ordine di marcia dovute alla produzione si ripercuotono in modo speculare sulle riserve di carico residue:
se il nostro veicolo esemplificativo (cfr. punto 5.) viene ordinato ad es. con dispositivi opzionali con massa totale di 150 kg, sulla base del valore standard per la massa in ordine di marcia si ottiene una massa utile nominale di 225 kg. La capacità di carico effettiva può però differire da questo valo – re per via dei margini di tolleranza. Se la massa in ordine di marcia del veicolo risulta maggiorata entro il valore ammissibile di 1 % rispetto a quanto riportato sulla documentazione di vendita, la massa utile di 225 kg si riduce a 196 kg:
3.500 kg |
Massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico |
– 2.929 kg | Massa reale del veicolo in ordine di marcia (+ 1% rispetto alla massa di 2.900 kg indicata sulla documentazione di vendita) |
– 3*75 kg |
Massa dei passeggeri |
– 150 kg | Dispositivi opzionali ordinati per il veicolo concreto configurato |
= 196 kg | Effettiva massa utile |
Devi caricare il contenuto da reCAPTCHA per inviare il modulo. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Mapbox. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da OpenStreetMap. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni